10 pipe Savinelli che si abbinano perfettamente al whisky Kilchoman

10 pipe Savinelli che si abbinano perfettamente al whisky Kilchoman

Sorseggiare un whisky di pregio come il Kilchoman mentre ci si accende una pipa è un vero e proprio rituale per gli appassionati del fumo lento.

La scelta della pipa, però, è fondamentale per vivere appieno questa esperienza multisensoriale: la sua forma, i materiali con cui è fatta e in generale le sue caratteristiche tecniche possono influenzare in modo significativo la qualità della fumata.

In questo articolo, vediamo insieme le pipe Savinelli che si abbinano meglio al Whisky Kilchoman: dalla Bacco Liscia alla Camouflage Rusticata.

Qualche curiosità sui whisky Kilchoman

Bottle of Kilchoman Sanaig Islay Single Malt Scotch Whisky on a bar with blurred bottles in the background.

Fondata nel 2005 sull'isola di Islay dall'intuizione di Anthony Wills, Kilchoman è una distilleria giovane ma già in grado di competere con i marchi storici della Scozia.

La sua filosofia produttiva è incentrata sul "from grain to glass", l'idea che ogni fase della lavorazione debba avvenire internamente: dalla coltivazione dell'orzo nelle proprie fattorie alla maltazione sui malting floor di proprietà, fino alla distillazione, alla maturazione e all'imbottigliamento.

Attualmente, circa il 20% del fabbisogno di malto della distilleria è soddisfatto dal malting floor interno, ma il suo obiettivo è diventare una "Single Farm Single Malt", che produce esclusivamente whisky proveniente dai propri terreni, 100% made in Islay.

Caratteristiche e esempi di whisky Kilchoman

Il whisky Kilchoman è dotato di un carattere torbato deciso, ma ben bilanciato con sfumature dolci, sentori di agrumi e salinità costiera.

Tra le espressioni più celebri che incarnano queste caratteristiche troviamo il Sanaig con le sue influenze sherry e l'intenso 16 anni, frutto di una lunga maturazione in botti ex‑bourbon e vino rosso porto.

Kilchoman Sanaig

Kilchoman Sanaig

Sanaig, il cui nome deriva da un'insenatura rocciosa vicino alla distilleria, è una miscela che unisce il 70% di whisky invecchiato in botti ex-Sherry Oloroso al 30% maturato in ex-bourbon.

Questo whisky, imbottigliato al 46% ABV, non filtrato a freddo e senza additivi, ha conquistato la medaglia d'argento al San Francisco World Spirits Competition 2019.

Kilchoman 16 anni

Kilchoman 16 Y.O. Release 2023

Il Kilchoman 16 anni nasce da una combinazione di 21 botti, perlopiù ex-bourbon di primo riempimento, con un tocco di ex-oloroso.

Dopo sei anni in botti ex-bourbon, il distillato prosegue la maturazione per altri due anni in grandi tini che avevano contenuto vino rosso portoghese ad alti livelli di carbonizzazione.

Imbottigliato al 50% ABV senza coloranti né filtrazione a freddo, questo distillato è il single malt più maturo al mondo firmato Kilchoman, in grado di offrire un equilibrio straordinario tra torba, dolcezza del legno e leggeri rimandi sherry.

Perché scegliere una pipa Savinelli da abbinare al Whisky Kilchoman

View this post on Instagram

A post shared by Pipeonline (@pipeonline.it)

Savinelli rappresenta da quasi 150 anni l'eccellenza italiana nella produzione di pipe.

La storia del marchio ha inizio nel 1876, quando Achille Savinelli apre il suo primo negozio nel cuore di Milano, ponendo le basi di un'eredità artigianale che si tramanda da tre generazioni.

Nel corso del tempo, l'azienda ha saputo coniugare saperi antichi e ricerca costante, affermandosi come punto di riferimento internazionale per qualità e innovazione nel mondo della pipa.

Oggi, tra le caratteristiche distintive delle pipe Savinelli spiccano l'utilizzo di radica selezionata e la lavorazione rigorosamente artigianale made in Italy.

Insomma, grazie alla cura nella scelta dei materiali e alle numerose forme disponibili, le pipe Savinelli sono particolarmente adatte ad accompagnare whisky complessi come il Kilchoman.

Esempi di pipe Savinelli che si abbinano al Whisky Kilchoman

Dalle silhouette più tradizionali agli stili più audaci, le pipe Savinelli esaltano le sfumature torbate e affumicate di un distillato come il Kilchoman, trasformando ogni assaggio in un autentico momento di piacere.

Abbiamo selezionato 10 esempi di pipe Savinelli ideali per accompagnare al meglio il tuo whisky Kilchoman.

1. Pipa Savinelli Bacco Liscia - Bent Egg

Pipa Savinelli Bacco Liscia - Bent Egg

La Serie Bacco di Savinelli prende il nome dal dio romano del vino e dei vigneti però non disdegna neanche un abbinamento con un whisky di carattere.

Ne è un concreto esempio il modello 670 KS, una Bent Egg di colore marrone con inserto sul bocchino in Nichel.

Questa pipa è dotata di un fornello capiente, che permette una combustione lenta e uniforme di tabacchi corposi, spesso prediletti dagli amanti del matrimonio pipa + whisky.

2. Pipa Savinelli Minerva Rusticata - Bent Billiard

Pipa Savinelli Minerva Rusticata - Bent Billiard

Stai cercando una pipa economica ma che conservi lo stile raffinato che contraddistingue Savinelli?

Il Modello 606, della linea Minerva, dedicata alla dea della saggezza, protettrice degli artisti e degli artigiani, potrebbe fare al caso tuo.

Questa Bent Billiard, dotata di finissaggio rusticato marrone, ha un design robusto ed ergonomico, perfetto per sessioni lunghe in compagnia con un buon whisky scozzese come il Kilchoman.

3. Pipa Savinelli Paloma Rusticata - Bent Billiard

Pipa Savinelli Paloma Rusticata - Bent Billiard

Paloma in spagnolo significa "colomba", l'eterno simbolo di pace ed eleganza. Proprio queste caratteristiche sono incarnate anche dalla serie omonima di pipe Savinelli.

Ad esempio, la Rusticata Bent Billiard (Modello 677 KS), un classico della produzione Savinelli, è caratterizzata da una finitura grezza che ne esalta la personalità e un fornello curvo che dona armonia al design.

Grazie alla sua capienza generosa e alla capacità di mantenere un calore costante, che esalta gli aromi del tabacco senza sovrastarli, questa pipa è perfetta per accompagnare whisky complessi come Kilchoman.

4. Pipa Savinelli Paloma Rusticata - Author

Pipa Savinelli Paloma Rusticata - Author

Il modello 320 KS della linea Paloma è caratterizzato da una canna corta, da una forma compatta e solida e un finissaggio rusticato nero.

Appartenente alla serie Author, questa pipa rappresenta una delle proposte più particolari che Savinelli offre agli appassionati del fumo.

Essendo realizzata con materiali di alta qualità, consente di apprezzare appieno il ricco bouquet aromatico di un whisky Kilchoman, preservandone con cura le note torbate e agrumate.

È la scelta ideale per chi desidera un equilibrio perfetto tra estetica robusta e comfort durante la fumata.

5. Pipa Savinelli Bosco Liscia - Dublin

Pipa Savinelli Bosco Liscia - Dublin

Il Modello 409 della serie Bosco è una Dublin dritta, caratterizzata da un fornello leggermente svasato.

Grazie alla finitura liscia, che esalta al meglio la qualità della radica color marrone con cui è realizzata, questa pipa consente una combustione uniforme del tabacco.

Inoltre, il bocchino dritto facilita un tiro diretto, perfetto per assaporare ogni dettaglio dei distillati Kilchoman.

6. Pipa Savinelli Trevi Liscia - Billiard

Pipa Savinelli Trevi Liscia - Billiard

Le pipe Trevi, il cui nome richiama la celebre Fontana a Roma, simbolo di eleganza italiana, sono tra le più apprezzate e richieste tra quelle della gamma Savinelli.

Prendiamo ad esempio il Modello 111 KS, una Billiard dal bocchino dritto e dalla finitura liscia marrone, realizzata in pregiata radica selezionata.

Il fornello compatto garantisce una tenuta per sessioni moderate, in compagnia o meno di un buon bicchiere di whisky, mentre il bocchino in metacrilato assicura un tiro regolare.

7. Pipa Savinelli Vigna Rusticata - Bent Apple

Pipa Savinelli Vigna Rusticata - Bent Apple

Cerchi una pipa dalla forma particolare sui colori del rosso o bordeaux?

Potresti prendere in considerazione il Modello 642 della Serie Vigna, una Bent Apple impreziosita da una vera dorata in Alluminio.

La rusticatura della radica dona a questa pipa un aspetto vissuto, che si abbina perfettamente al carattere deciso del whisky Kilchoman.

8. Pipa Savinelli Camouflage Rusticata - Bent Apple

Pipa Savinelli Camouflage Rusticata - Bent Apple

Il modello 642 si distingue per il suo design originale e audace, con finitura e superficie ruvida.

Questa pipa sabbiata offre una presa sicura e un'esperienza di fumata confortevole grazie alla forma Bent Apple.

Si tratta di modello perfetto per chi desidera una pipa dal carattere forte, capace di esaltare ogni sfumatura aromatica.

9. Pipa Savinelli Porto Cervo Rusticata - Author

Pipa Savinelli Porto Cervo Rusticata - Author

Una delle linee più popolari di Savinelli degli ultimi anni è Porto Cervo, che prende il nome dalla rinomata località della Costa Smeralda, sinonimo di eleganza e lusso nel nord della Sardegna.

Il modello 320 KS, in particolare, è spesso presente nei negozi di pipe in Italia.

Il fornello ampio e la rusticatura profonda e ben definita conferiscono alla pipa un carattere deciso e distintivo, rendendola ideale per lunghe sessioni di fumo in abbinamento a whisky complessi come il Kilchoman.

10. Pipa Savinelli Morellina Rusticata - Prince

Pipa Savinelli Morellina Rusticata - Prince

Se cerchi una pipa da donna dalle dimensioni compatte, la Morellina Rusticata Prince è perfetta per te.

La rusticatura le dona un tocco autentico, mentre la forma Prince la rende ideale per fumate brevi ma intense.

Insomma, questa pipa è perfetta per chi desidera accompagnare il whisky con una fumata più concentrata.

Migliori tipologie di pipe da abbinare al whisky Kilchoman

Quando scegli la pipa per accompagnare la degustazione di un buon whisky, tieni a mente alcune caratteristiche.

  • Il fornello è abbastanza capiente da permettere fumate lunghe e corpose?

  • Presenta un filtro da 6 mm, così da mantenere il gusto pulito senza coprire le delicate sfumature del distillato?

  • Il bocchino è realizzato in acrilico o ebanite, materiali ideali perché non alterano gli aromi del whisky?

  • Ha una forma ergonomica che garantisce una presa comoda?

Inoltre, se riesci, mantieni una leggera patina all'interno del fornello per preservare i sapori e, dedica la pipa esclusivamente a questo abbinamento.

Conclusione

Scegliere la pipa giusta per accompagnare un whisky complesso come il Kilchoman è fondamentale per valorizzare ogni singola sfumatura aromatica, sia del tabacco che del distillato.

Le pipe Savinelli, con la loro varietà di forme, finiture e materiali, offrono soluzioni adatte a ogni stile di fumata e a ogni momento di degustazione.

Dai modelli classici a quelli più audaci, ognuna di queste pipe è pensata per esaltare la ritualità e il piacere del fumo lento, senza sovrastare i profumi e i sapori del whisky.

L'importante è scegliere con cura e, perché no, sperimentare abbinamenti diversi fino a trovare quello più in sintonia con il proprio gusto personale.

Aggiungi un commento