Villa de Varda Grappa Teroldego Riserva
Esame Visivo: ambra, con riflessi oro carico.
Profumo: seducente, solare, articolato, fine, aristocratico, generoso, molto persistente, con profumi di pane, frutta secca e di mandorla appena sgusciata, frutta matura e ciliegia.
Gusto: delicato, aggraziato, fine, complesso, armonico, con note tostate e sentori di spezie, vaniglia, mandorla, cioccolato gianduia e miele, di grande ricchezza aromatica e morbidezza in grado di sorprendere e conquistare gli estimatori più esigenti e raffinati.

Il vitigno autoctono più significativo del Trentino, il Teroldego, è coltivato nel cuore della Piana Rotaliana; da questo vitigno acquisiamo la grappa Teroldego Riserva, sicuramente una delle grappe più storiche e caratteristiche di Villa de Varda.
La Grappa Teroldego Riserva di Villa de Varda è una grappa autorevole, dai mille profumi, che si presta ad un lungo invecchiamento. Per veri appassionati.
- Capacità 70 cl
- Gradazione 40 %
- Tipologia Grappa Prosecco
- Materia Prima Vitigno autoctono del Trenitno, Teroldego
- Distillazione metodo “de Varda”: esclusivo, artigianale e a ciclo discontinuo
- Maturazione -
- Età -
- Grado di torba Non torbato
- Provenienza Trentino, Italia
- Distilleria Villa de Varda