Castoldi Pipe
Ordina per:
Filtri brand
Visualizzati 1-11 su 11 articoli
Pipa Castoldi Liscia - Billiard
CS 2508
- Nuovo
Pipa Castoldi Liscia - Apple
CS 2509
- Nuovo
Pipa Castoldi Liscia - Pot
CS 2510
- Nuovo
Pipa Castoldi Rusticata - Lovat
CS 2500
- Nuovo
Visualizzati 1-11 su 11 articoli
Le pipe Castoldi sono tutte pezzi unici, realizzati interamente a mano.
Dalla migliore radica o, più raramente, quercia semifossile, ogni testa viene ideata e lavorata a mano singolarmente e lo stesso avviene per i bocchini, torniti da barre di pregiata ebanite nera tedesca e lavorati ad hoc per ogni creazione. L'unicità delle pipe Castoldi, e delle relative lavorazioni, ne codificano il valore stesso, svincolandole da logiche di grading, in virtù di un impegno artigianale attento e consapevole.
Dalla sua bottega di Milano, Enrico ci propone principalmente shape classici e dimensioni medio-piccole, ricercando linee armoniose e funzionalità.
Enrico realizza la sua prima pipa nel 2016, mosso da una passione destinata a crescere. Da fine 2024 si dedica a tempo pieno alla bottega, dopo una carriera ventennale nel mondo della fotografia. Un percorso professionale che gli ha insegnato rigore, metodo, sensibilità estetica e attenzione maniacale ai dettagli, qualità che oggi ritroviamo in ogni sua pipa, dalle forature ai finissaggi.
Allievo di Gabriele Dal Fiume, uno dei nomi più apprezzati a livello internazionale, Enrico ha affinato il proprio linguaggio tecnico ed estetico sotto una guida esperta, senza mai rinunciare alla propria sensibilità personale.
Fumatore di pipa e toscani, alla definizione di pipemaker preferisce quella di "pipatt", così si dice in milanese. Un artigiano che ha scelto di rallentare e di dedicare ai gesti e alla materia il tempo necessario per fare le cose al meglio.
Dalla migliore radica o, più raramente, quercia semifossile, ogni testa viene ideata e lavorata a mano singolarmente e lo stesso avviene per i bocchini, torniti da barre di pregiata ebanite nera tedesca e lavorati ad hoc per ogni creazione. L'unicità delle pipe Castoldi, e delle relative lavorazioni, ne codificano il valore stesso, svincolandole da logiche di grading, in virtù di un impegno artigianale attento e consapevole.
Dalla sua bottega di Milano, Enrico ci propone principalmente shape classici e dimensioni medio-piccole, ricercando linee armoniose e funzionalità.
Enrico realizza la sua prima pipa nel 2016, mosso da una passione destinata a crescere. Da fine 2024 si dedica a tempo pieno alla bottega, dopo una carriera ventennale nel mondo della fotografia. Un percorso professionale che gli ha insegnato rigore, metodo, sensibilità estetica e attenzione maniacale ai dettagli, qualità che oggi ritroviamo in ogni sua pipa, dalle forature ai finissaggi.
Allievo di Gabriele Dal Fiume, uno dei nomi più apprezzati a livello internazionale, Enrico ha affinato il proprio linguaggio tecnico ed estetico sotto una guida esperta, senza mai rinunciare alla propria sensibilità personale.
Fumatore di pipa e toscani, alla definizione di pipemaker preferisce quella di "pipatt", così si dice in milanese. Un artigiano che ha scelto di rallentare e di dedicare ai gesti e alla materia il tempo necessario per fare le cose al meglio.